L’UOMO E LA NATURA. UN BINOMIO INSCINDIBILE
Il rapporto tra uomo e natura, legame esistenziale complesso e sfaccettato evolutosi attraverso epoche storiche e profondi cambiamenti sociali e ambientali, sarà il fulcro del talk culturale che si terrà sabato 29 marzo alle ore 10:30.
Grazie alla partecipazione di tre esperti approfondiremo questo importante tema dal punto di vista artistico, filosofico-estetico e psicologico, dandone una lettura trasversale e offrendo nuovi spunti di riflessione: si succederanno per dare la propria interpretazione del rapporto tra uomo e natura e dialogare con il pubblico il Professor Paolo Sacchini, vice direttore di Accademia SantaGiulia, già direttore della Collezione Paolo Sesto di Brescia, oltre a critico d'arte e docente di Storia dell'arte contemporanea e Didattica dei linguaggi artistici all'Accademia di Belle Arti SantaGiulia, il Dottor Bruno Barbieri, psicologo, psicoterapeuta e docente all'università degli Studi di Brescia, e infine il Professor Massimiliano Marano, docente di Estetica delle Arti visive e Teoria del Paesaggio all'Accademia di Belle Arti SantaGiulia, membro della Società Italiana di Estetica e della Società Filosofica Italiana.
Il talk, organizzato in occasione della mostra d’arte “Quel dolce e flebile sentire” di Sara D’Avola, avrà una durata di 90 minuti circa; seguirà aperitivo.
L'ingresso è gratuito, è richiesta la prenotazione.
Per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattarci alla mail: segreteria@villamedicidelvascello.it o al numero 370 337 9804.