• APERTURA:  prossima domenica

    Calendario

    02mar
    04mag
    Quel dolce e flebile sentire… Da ramo spoglio a icona sacra
    Domenica 2 marzo Villa Medici del Vascello riapre i battenti celebrando il dialogo tra arte, natura e uomo attraverso l'inaugurazione della mostra personale dell’artista milanese Sara D’Avola, intitolata “Quel dolce e flebile sentire... Da ramo spoglio a icona sacra” a cura di Nicoletta Biglietti.

    La mostra, visitabile fino al 4 maggio, sarà un vero e proprio viaggio immersivo nella natura incontaminata, dove l’artista esplora e interpreta la bellezza e la sacralità del paesaggio naturale attraverso 22 opere, un libro d'artista e una suggestiva installazione visiva, al fine di sensibilizzare il pubblico sull'importanza della sostenibilità ambientale e della protezione della biodiversità vegetale.

    La mostra sarà arricchita dalla realizzazione di due opere site-specific, ispirate alle straordinarie specie arboree del parco di Villa Medici del Vascello, un patrimonio naturale che vogliamo continuare a valorizzare.

    L'inaugurazione avrà inizio alle ore 16:30; la visita guidata alla mostra alle ore 17:00, non è richiesta la prenotazione.

    Il progetto è sostenuto da Invernizzi S.p.A. e Allianz Casalmaggiore, con il contributo di Auricchio S.p.A.

    Per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattarci alla mail: segreteria@villamedicidelvascello.it o al numero 370 337 9804.
    01mag
    PICNIC NEL PARCO
    Villa Medici del Vascello sarà aperta ai visitatori giovedì 1 maggio dalle 10:30 alle 19. Le visite guidate si svolgeranno alle ore 11:00, 15:00, 16:00 e 17:00. Trascorri una giornata di divertimento e relax nel parco ottocentesco di Villa Medici del Vascello organizzando il tuo picnic con la famiglia o con gli amici. E' possibile permanere all'interno del parco per il tuo PICNIC al costo di 5 € a persona. Sono ammessi gli amici a quattro zampe! Per maggiori informazioni contattaci al numero 370 3379804 o scrivi una mail a segreteria@villamedicidelvascello.it
    04mag
    FOREST BATHING
    Un’esperienza sensoriale unica ed emozionante tra gli alberi del parco di Villa Medici del Vascello per riconnettersi con la natura, risvegliare i sensi e ritrovare l’armonia tra corpo e ambiente.

    Domenica 4 maggio, accompagnati dall’operatrice olistica Cristina Frigeri, i partecipanti prenderanno parte a una passeggiata emozionale che combina piccoli esercizi, suoni e contatti con la natura per riscoprire il proprio equilibrio interiore e la forza vitale.

    L'evento, organizzato in occasione della mostra d’arte “Quel dolce e flebile sentire” di Sara D’Avola, avrà inizio alle ore 9:30 per una durata di 90 minuti circa; la quota di partecipazione è di 8€ a persona.

    Posti limitati, è richiesta la prenotazione.

    Per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattarci alla mail: segreteria@villamedicidelvascello.it o al numero 370 337 9804.
    11mag
    A COSA SERVONO LE FOTOTRAPPOLE?
    Avete mai visto un tasso mentre sbuca curioso dalla sua tana in cerca di cibo? E dei cuccioli di volpe che giocano in attesa della mamma?

    Venite con noi domenica 11 maggio in una passeggiata nel nostro parco alla ricerca di tracce e impronte di fauna selvatica!
    Questi indizi ci aiuteranno a trovare il posto perfetto per collocare le nostre fototrappole, delle vere e proprie telecamere grazie alle quali potremo immortalare la vita segreta del nostro bosco. Al termine dell’escursione guarderemo insieme tantissimi video di animali immortalati nei giorni precedenti e proveremo ad identificare le specie e ad interpretare i loro comportamenti come dei veri zoologi.

    L'attività avrà inizio alle ore 16:30 e avrà una durata di 90 minuti, è dedicata a famiglie e adulti. La quota di partecipazione è di 10€ per adulti e 3€ per bambini.

    Posti limitati, è richiesta la prenotazione.

    Per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattarci alla mail: segreteria@villamedicidelvascello.it o al numero 370 337 9804.
    15mag
    BOOK CLUB CON L’AUTORE
    Una serata dedicata a chiacchiere e libri con un ospite d’eccezione: giovedì 15 maggio, alle ore 21:00, il club del libro “Non l’ennesimo book club” si riunirà a Villa Medici del Vascello per parlare dell’ultimo libro letto, “Il nostro grande niente” di Emanuele Aldrovandi, con la possibilità di discuterne proprio con l’autore, che sarà presente all’incontro.

    Non una classica presentazione letteraria quindi, bensì un’occasione per riunirsi con altri appassionati lettori e incontrare di persona l’autore del libro scelto dal book club per il mese di maggio, per condividere con lui emozioni e pensieri emersi durante la lettura del romanzo.

    Un romanzo in cui Aldrovandi, con leggerezza e disincanto, si interroga sulla natura delle relazioni, mettendo in scena il desiderio indicibile che sfiora tutti gli esseri umani, e chiedendosi se sia ancora possibile amare pur sapendo di essere sostituibili per chi ci sta accanto.

    I posti sono limitati, è richiesta la prenotazione.

    Evento in collaborazione con “Non l’ennesimo book club”.

    Per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattarci alla mail: segreteria@villamedicidelvascello.it o al numero 370 337 9804.
    18mag
    AD ARTE – Festival delle arti
    DOMENICA 18 MAGGIO dalle ore 10:30 alle ore 19:00

    Immergiti nell'arte e nelle sue molteplici sfaccettature in un evento dedicato alle varie discipline con esposizioni di artisti, dimostrazioni, workshop e laboratori.
    Scarica la locandina con il programma completo LOCANDINA EVENTO

    PROGRAMMA
    Ore 10:30 Apertura Festival
    Ore 10:30 - 12:00 AULA FUMETTO
    Workshop per bambini 7-11 anni “Crea il tuo personaggio” a cura di Francesca Follini e del Centro Fumetto A. Pazienza, quota di partecipazione 10,00 €, durata 1:30 h, prenotazione obbligatoria
    Ore 10:30 - 12:00 AULA SCIENTIFICA
    Laboratorio per adulti di illustrazione su ceramica “Illustra la tua tazzina” a cura di Carmen Scardoni, quota di partecipazione 25,00 €, durata 1:30 h, prenotazione obbligatoria
    Ore 10:30 - 12:30 NEL PARCO
    Workshop di Fotografia analogica per adulti e ragazzi dai 15 anni a cura di Samuele Ghiroldi, quota di partecipazione 28,00 € incluso rullino, durata 2:00 h, prenotazione obbligatoria
    Ore 11:00 - 11:45 AULA DIDATTICA
    Laboratorio di gessetti per bambini 4-6 anni “La natura” a cura dell’Associazione Madonnari Rodomonte Gonzaga, durata 45 min, prenotazione obbligatoria
    Ore 14:00 - 16:00 AULA FUMETTO
    Workshop per ragazzi 12-16 anni “Comics, manga & co.” a cura di Francesca Follini e del Centro Fumetto A. Pazienza, quota di partecipazione 15,00 €, durata 2:00 h, prenotazione obbligatoria
    Ore 14:00 - 18:00 AULA SCIENTIFICA
    Laboratorio per adulti di restyling mobile “POP - DIPINGI IL TAVOLINO LACK con le immagini della POP ART!” a cura di Ilaria Moretti di Desueto Lab, quota di partecipazione 60,00 €, durata 4:00 h, prenotazione obbligatoria
    Ore 14:00 - 15:30 TORRETTA
    Laboratorio di cianotipia “BLU” per adulti e bambini dai 6 anni a cura di Rosanna Viapiana, quota di partecipazione 10,00 €, durata 1:30 h, prenotazione obbligatoria
    Ore 15:00 - 15:45 AULA DIDATTICA
    Laboratorio di gessetti per bambini 4-6 anni “La natura” a cura dell’Associazione Madonnari Rodomonte Gonzaga, durata 45 min, prenotazione obbligatoria
    Ore 15:30 - 17:30 SALA OVEST
    Workshop di Fotografia di ritratto per adulti e ragazzi dai 15 anni a cura di Marco Carè, quota di partecipazione 15,00 €, durata 2:00 h, prenotazione obbligatoria
    Ore 16:30 - 18:00 AULA DIDATTICA
    Laboratorio di acquerello per bambini 5-10 anni “Fiori ad acquerello” a cura di Sara Lucini, quota di partecipazione 15,00 €, durata 1:30 h, prenotazione obbligatoria
    Ore 17:00 - 18:30 AULA FUMETTO
    Aperitivo di fumetto per adulti a cura di Francesca Follini e del Centro Fumetto A. Pazienza, quota di partecipazione 15,00 € con una consumazione inclusa, durata 1:30 h, prenotazione obbligatoria

    DIMOSTRAZIONI DAL VIVO AI VARI STAND
    - Dimostrazione di illustrazione con tecnica mista a cura di Elena Ceccato
    - Dimostrazione tecnica dell'affresco a cura di Angelo Barosi
    - Live painting water down acrylic a cura di Martina Rossi
    - Ore 16:00 live painting di fumetto con Sakka del Centro Fumetto Andrea Pazienza

    INGRESSO GRATUITO da Via Matteotti 2 a partire dalle ore 10:20.
    Durante l'evento continueranno le consuete visite guidate alla villa e al parco.


    Per informazioni e prenotazioni di workshop e laboratori contattaci al 370 3379804 (anche whatsapp) oppure tramite mail a segreteria@villamedicidelvascello.it
    25mag
    IL BOSCO AL MICROSCOPIO
    Siete pronti a trasformarvi in piccoli scienziati?
    Domenica 25 maggio partiremo con una breve escursione nel bosco durante la quale raccoglieremo reperti naturali. Cosa troveremo? Penne di uccelli, insetti, fiori, bacche, pezzi di corteccia, licheni, fili d’erba, e tutto quello che più ci affascina.
    Termineremo l’attività all’interno dell’aula scientifica dove, come dei veri biologi, osserveremo al microscopio i campioni e scopriremo le differenze tra il macro e il micro!

    L'attività avrà inizio alle ore 16:00 e avrà una durata di 90 minuti, è dedicata a famiglie e adulti. La quota di partecipazione è di 10€ per adulti e per bambini.

    Posti limitati, è richiesta la prenotazione.

    Per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattarci alla mail: segreteria@villamedicidelvascello.it o al numero 370 337 9804.
    02giu
    PICNIC NEL PARCO
    Villa Medici del Vascello sarà aperta ai visitatori lunedì 2 giugno dalle 10:30 alle 19:00. Le visite guidate si svolgeranno alle ore 11:00, 15:00, 16:00 e 17:00.

    Trascorri una giornata di divertimento e relax nel parco ottocentesco di Villa Medici del Vascello organizzando il tuo pic-nic con la famiglia o con gli amici. E' possibile permanere all'interno del parco per il tuo PIC-NIC al costo di 5€ a persona. Sono ammessi gli amici a quattro zampe!

    Per maggiori informazioni contattaci al numero 370 3379804 o scrivi una mail a segreteria@villamedicidelvascello.it.