• APERTURA:  su prenotazione

    Didattica

    SCEGLI TRA TANTI LABORATORI ARTISTICI, SCIENTIFICI, NATURALISTICI O STORICI!

    In questa pagina trovi le nostre proposte per le scuole: tutte sono modulabili sulla mezza giornata, al costo di 10 euro ad alunno, o sulla giornata intera, al costo di 15 euro ad alunno.

    Per prenotazioni compilare il MODULO e inviarlo all’indirizzo segreteria@villamedicidelvascello.it
    Per informazioni: segreteria@villamedicidelvascello.it / tel. 370 3379804

    PICCOLI IMPRESSIONISTI, GRANDI EMOZIONI – NEW!
    Consigliato per: Scuola Primaria (classe III, IV, V) e Secondaria di primo e secondo grado
    Il giardino all’inglese era il luogo ideale per gli artisti per trarre ispirazione e per far affiorare le emozioni tramite la tela. Si propone un breve corso di acquerello sotto le fronde dei nostri alberi per cercare di cogliere le espressioni e le impressioni che la natura ci offre.
    ISPIRAZIONI D’ARGILLA
    Consigliato per: Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado
    Lasciamoci ispirare da una suggestiva passeggiata nel parco di Villa Medici del Vascello e, tra alberi monumentali e suggestivi templi, mettiamoci alla prova in un laboratorio di scultura d’argilla.
    LEO-POP 4.0
    Consigliato per: Scuola Primaria e Secondaria di primo grado
    Ripercorriamo la storia del ritratto dal medioevo fino ai giorni nostri: dal cubismo di Picasso alla pop art di Andy Warhol fino ad approdare all' AI per rielaborare i quadri di Leonardo da Vinci.
    LEONARDO SEGRETO
    Consigliato per: Scuola Primaria (classi III, IV e V) e Secondaria di primo grado
    Quanti segreti celano i quadri di Leonardo? Dai risultati dei propri studi, messaggi in codice e simboli segreti, scopriamoli insieme creando dei lapbook e trasformiamoci in artisti per creare un nostro quadro.
    A BOTTEGA DAL MAESTRO LEONARDO
    Consigliato per: Scuola Primaria e Secondaria di primo grado (classe I)
    "Entriamo a bottega" come fece Leonardo da Vinci in giovane età. Diventiamo piccoli apprendisti e tra terre colorate, foglie d'oro, emulsioni per dipingere e pennelli. Proveremo alcune delle tecniche utilizzate dal grande maestro.
    DAL BOSCO AL CUORE
    Consigliato per: Scuola secondaria di secondo grado
    Un viaggio emozionale nel parco di Villa Medici del Vascello: un invito ad esplorarlo muniti del kit del viaggiatore, per osservare e ascoltare fuori e dentro di noi.
    LEONARDO: IO SCIENZIATO – NEW!
    Consigliato per: Scuola primaria (classe V) e Secondaria di primo grado
    Leonardo era un vero scienziato e la sua fonte d'ispirazione era la natura. Si propone una serie di esperimenti e la ricostruzione di alcune delle invenzioni del genio toscano: dalla vista, all'acqua, all'aria, al volo e molto altro.
    LE FIABE DI LEONARDO – NEW!
    Consigliato per: Scuola dell'infanzia
    Accompagnati da Ermi l’ermellino conosciamo gli abitanti del parco di oggi e di ieri leggendo e seguendo i protagonisti delle fiabe che Leonardo da Vinci da scritto.
    NATURA D’ARTISTA
    Consigliato per: Primaria e Secondaria di primo grado
    In occasione della mostra d’arte QUEL DOLCE E FLEBILE SENTIRE dell’artista Sara d’Avola, un workshop dedicato all’arte e alla straordinarietà della Natura. Dalla creazione di pigmenti naturali alla realizzazione di installazioni artistiche per cogliere la potenza e la fragilità dell’ambiente che ci circonda.
    ALLA RICERCA DEGLI ABITANTI DEL BOSCO
    Consigliato per: Scuola Primaria e Secondaria di primo grado
    Quanti animali vivono all’interno del parco di Villa Medici del Vascello? E quanti abitano nascosti nelle nostre campagne o nelle nostre città? Impariamo a conoscerli e a cercare le loro tracce!
    ALLA SCOPERTA DELL’ORO BLU
    Consigliato per: Scuola Primaria e Secondaria di primo grado
    L'acqua è il bene più prezioso per il nostro pianeta. Conosciamolo: un viaggio alla scoperta dell'acqua, delle sue caratteristiche e della sua importanza per l'ambiente e per gli esseri viventi.
    PERDIAMOCI!
    Consigliato per: Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado
    Impariamo a leggere gli indizi della natura e utilizziamo sul campo strumenti come mappe e bussole per orientarci all'interno del parco: un'avventura con guida escursionistica per imparare le tecniche di orientamento, che ci farà vedere il mondo da nuovi punti di vista.
    STORIE DI PRINCIPI E PRINCIPESSE
    Consigliato per: Scuola dell'infanzia e classi I/II Scuola Primaria
    Udite udite: siete tutti invitati alla corte della Principessa per conoscere il suo castello e chi lo abita. Entriamo in un mondo da favola e aiutiamo l'emancipata Principessa a svelare il mistero di una scomparsa.
    NELLA FORESTA DI ROBIN HOOD
    Consigliato per: Scuola Primaria
    Lady Marian è pronta a raccontarci la storia di Robin Hood nel parco di Villa Medici del Vascello: simbolo di nobiltà d’animo, legalità e dissenso civile per il bene dei più deboli, ispirerà i bambini con giochi e attività di educazione civica.
    UNA PAZZIA BESTIALISSIMA – ESCAPE ROOM
    Consigliato per: Scuola Primaria e Secondaria di primo grado
    Leonardo è stato accusato di furto dopo la scomparsa dei suoi appunti più preziosi: le armi da guerra. Aiuta Leonardo in questa fuga da "una pazzia bestialissima".